
Clamorosa l'azione di protesta messa in atto da Wikipedia in Italia per sollevare l'attenzione sui pericoli per la libertà di espressione insiti nel ddl intercettazioni e in particolare nel comma 29 che impone l'obbligo di rettifica dei contenuti entro 48 ore dalla presentazione di un esposto, a prescindere dalla fondatezza della richiesta stessa [ «Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono.»]
http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_144199,00.html
LINUX PLANET - ASSISTENZA INFORMATICA (LINUX E WINDOWS):
http://spaziopj.altervista.org/assistenza.html
SPAZIO PROJECT - REALIZZAZIONE SITI WEB IN TUTTA ITALIA:
http://spaziopj.altervista.org/spaziopj.html